La chirurgia mini-invasiva, da tempo, ha cambiato il mondo della chirurgia sia in ambito umano che veterinario.
E’ una tecnica chirurgica caratterizzata dalla creazione di piccoli accessi di dimensioni variabili, da 3 mm a 10 mm, sulla parete addominale o toracica.
Attraverso questi piccoli fori vengono introdotti telecamere e strumenti dedicati nel paziente, grazie ai quali è possibile ottenere una visualizzazione e manipolazione ottimale degli organi interni.
I vantaggi della tecnica mini-invasiva veterinaria, rispetto alla chirurgia tradizionale, sono molteplici:
- riduzione del tempo di ospedalizzazione e più rapida ripresa postoperatoria
- riduzione dell’utilizzo di farmaci postoperatori
- miglior osservazione dei visceri nella loro sede anatomica
- riduzione del dolore intraoperatorio e postoperatorio per riduzione della manipolazione dei visceri e minor trauma sulla parete muscolare
- guarigione delle piccole ferite operatorie senza la necessità di dover utilizzare il collare Elisabetta e senza la necessità di dover togliere i punti
- maggior sterilità per mancata esposizione dei visceri all’ambiente esterno
- riduzione di aderenze per limitata manipolazione di visceri ed omento
- possibilità di visualizzare regioni anatomiche difficilmente raggiungibili da un operatore in condizioni di chirurgia tradizionale
- possibilità di effettuare biopsie con estrema precisione in aree con lesioni localizzate
- riduzione od assenza di punti interni e meno reazioni infiammatorie per materiale estraneo
- riduzione di sanguinamento
Le più comuni applicazioni della chirurgia mini-invasiva in veterinaria sono:
- sterilizzazione della cagna (ovariectomia ed ovarioisterectomia)
- recupero di residui ovarici
- estrazione del testicolo ritenuto
- gastropessi preventiva
- cistotomia laparoassistita per rimozione di calcoli o aspotazioni di noduli
- biopsie di fegato, rene, pancreas, intestino, masse, prostata, linfonodi
- trattamento di cisti paraprostatiche
- surrenalectomia
- biopsie polmonari, masse, linfonodi
- pericardectomie